MAROCCO
Durata: 12 giorni, 11 notti
Destinazione: Marocco (Marrakech, Essaouira, Casablanca, Rabat, Meknes, Fez, Zagora, Erfoud, Ouarzazate)
Descrizione: Partenza il venerdì da Marrakech con guida bilingue (in italiano se presenti passeggeri italiani)
PROGRAMMA
Giorno 01 Venerdì : Marrakech
Arrivo a Marrakech, benvenuto, assistenza e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 02 Sabato : Marrakech – Essaouira – El Jadida – Casa (480km)
Di primo mattino, partenza per Essaouira, piacevole cittadina sulla costa atlantica, con una lunga storia portoghese alle spalle, oggi vivace centro balneare, sesso scelto come sede di set cinematografici. Visita della città con le sue fortificazioni portoghesi a protezione del porto, perfettamente conservate. Pranzo a base di pesce (facoltativo).
Nel pomeriggio proseguimento per Casablanca costeggiando la costa atlantica con sosta nei villaggi di Oualidia, El Jadida e, tempo permettendo, alla fortezza di Mazagan.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3 Domenica : Casablanca – Rabat (95 km)
In mattinata visita della capitale economica del Paese: il mercato centrale, il quartiere Habous, il Palazzo Reale, la Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale Anfa e l’esterno della famosa Moschea Hassan II. Proseguimento per la “Corniche”, il lungo mare della città e pranzo facoltativo. Nel pomeriggio partenza per Rabat, capitale amministrativa del Regno e visita: il Palazzo Reale, i giardini e la Kasbah degli Oudayas, il Mausoleo Mohamed V e la Torre Hassan. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 04: Lunedì: Rabat – Meknès – Fès (260 km)
Partenza per Meknes, la Versailles del Marocco. Visita della famosa e imponente porta Bab Mansour, le scuderie reali e il quartiere ebreo. Pranzo facoltativo. Nel pomeriggio partenza per la città santa di Moulay Idriss con sosta e visita lungo il percorso delle vestigia romane di Volubilis. Proseguimento per Fes. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 05 Martedì : Fès
Intera giornata dedicata alla visita della più antica città imperiale, capitale spirituale ed intellettuale del Marocco. La sua antica medina “Fes El Bali” è classificata patrimonio mondiale dall’UNESCO. Nell’intrico dei suoi vicoli oltre alle numerose moschee e scuole coraniche, le “mederse”, ferve il lavorio dei laboratori artigiani. Si visiteranno l’esterno del Palazzo Reale, la fontana di Nejjarine, il mausoleo di Moulay Idriss, la Medersa Attarine o Bou Anania (scuola coranica), la Moschea Karaouyne (dall’esterno) che può contenere circa 20.000 fedeli. Pranzo facoltativo in un ristorante nel cuore della Medina. Nel pomeriggio visita ai souk, ai conciatori e tintori di pelli e alla zona nuova della città “Fes Jdid”. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 06 Mercoledì: Fès – Marrakech (485 km)
Partenza per Marrakech, attraverso i villaggi berberi di Immouzer e Ifrane e il massiccio del Medio Atlante, in uno spettacolare ambiente naturale: foreste, ruscelli e cascate. Sosta per il pranzo facoltativo a Beni Mellal, uno dei centri agricoli del Marocco. Nel tardo pomeriggio arrivo a Marrakech. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 07 Giovedì : Marrakech
Intera giornata dedicata alla visita della seconda città imperiale, soprannominata “la perla del sud”. Al mattino la visita storica include: il bacino della Menara, una grande area verde con al centro un’enorme vasca per l’irrigazione risalente al periodo almohade, le tombe Saadiane, il Palazzo Bahia, il minareto della Koutoubia, simbolo della città, e il museo Dar Si Said. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio la visita prosegue con gli animatissimi souk, i quartieri manifatturieri e la celebre piazza Djemaa El Fna. Lo spettacolo della piazza animata da incantatori di serpenti, mercanti ed artisti di ogni genere è un momento magico di volti, colori e suoni soprattutto al calar del sole quando si colora di un ocra magico. Cena facoltativa al ristorante Chez Alì sotto tipiche tende keidal, con spettacolo di danze ed evoluzioni di cavalieri berberi. Pernottamento in hotel.
Giorno 08 Venerdì : Marrakech-Ouarzazate-Zagora (380 km)
Partenza per Ait Benhaddou, attraverso il passo del Tizi N’Tichka a 2.260 mt. Visita della famosa kasbah, usata come sfondo in molti celebri film e ora protetta come patrimonio universale dall’UNESCO. Pranzo facoltativo in ristorante panoramico. Poseguimento nel pomeriggio per Zagora attraverso la valle del Draa. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 09 Sabato : Zagora – Nkob Tazzarine – Erfoud (360km)
Partenza per Tamgroute e visita ad una fabbrica di ceramiche. Proseguimento per Erfoud, via Tansikht e Nkob dove splendidi scenari presahariani e villaggi berberi del massiccio del Sargho si alternano ripetutamente. Pranzo facolativo a Tazzarine, un piccolo e grazioso villaggio berbero. Nel pomeriggio proseguimento per Alnif e Rissani, città di nascita della presente dinastia alaouita. Cena e pernottamento in hotel ad Erfoud. Possibilità di effettuare un’escursione facoltativa in 4×4 nel deserto sulle dune di sabbia di Merzouga con cena e pernottamento in un caratteristico bivacco. Un’opportunità per assaporare la magia del deserto: il tramonto tra le dune e poi silenzio, buio, miriadi di stelle luminosissime e pace.
Giorno 10 Domenica : Erfoud – Tinghir – Ouarzazate (375 km)
Per chi dorme in hotel a Erfoud, escursione facoltativa: sveglia di buon ora e partenza in 4×4 per le dune di Merzouga per ammirare l’alba dalla cima di una duna.
Partenza per Tineghir, antica postazione militare a 1.350 mt e proseguimento per le gole del Todra, spettacolari fenditure naturali nella roccia, alte sino a 250 mt. Pranzo facoltativo in un ristorante ai piedi del canyon. Nel pomeriggio proseguimento lungo la via delle 1000 kasbah passando per El Kelaa de Mgouna e Skoura, fino a Ouarzazate. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 11 Lunedì : Ouarzazate – Marrakech (210 km)
Visita della città di Ouarzazate e partenza per Marrakech. Pomeriggio a disposizione per vivere su base individuale questa splendida città. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 12 Martedì : Marrakech – Départ
Trasferimento in aeroporto, assistenza all’imbarco e partenza.
La quota include
– Trasferimenti in arrivo/partenza da/per gli aeroporti con assistenza
– Sistemazione in camera doppia negli hotel prescelti
– Trattamento di mezza pensione
– Guida bilingue, di cui una italiano, circuito in veicolo adeguato al numero di partecipant , tutti gran turismo con aria condizionata
– Visite come da programma
– Ingressi a musei e luoghi archeologici
– Facchinaggio in hotel
– Tasse soggiorno